Misura B2 apertura bando erogazione di interventi di assistenza
In ottemperanza alla DGR n° 3719 del 30/12/2024, ad oggetto “Programma operativo regionale a favore di
persone anziane non autosufficienti ad alto e basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di
sostegno intensivo elevato e molto elevato – Fondo per le non autosufficienze 2024 esercizio 2025” viene
emanato il BANDO 2025 PER L’EROGAZIONE DI INTERVENTI DI ASSISTENZA DIRETTA E INDIRETTA A FAVORE DI
ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI A BASSO BISOGNO ASSISTENZIALE E DI PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITÀ
CON NECESSITÀ DI SOSTEGNO INTENSIVO ELEVATO, GIÀ GRAVE DISABILITÀ (MISURA B2).
Il Bando 2025 disciplina l’erogazione interventi di assistenza diretta (interventi integrativi sociali) e indiretta
(erogazione di buoni sociali) con la finalità di favorire e strutturare sul territorio dell’Ambito, nel quadro di una
gestione complessiva delle risorse, servizi ed interventi che corrispondano alle necessità delle persone con
disabilità e dei loro familiari.
Sono destinatari della presente misura le persone di qualsiasi età al domicilio che possiedono tutti i seguenti
requisiti:
- residenza in uno dei venti Comuni dell’Ambito Territoriale Valle Imagna – Villa d’Almè;
- che evidenziano compromissione, singola o plurima, che ne riduca l’autonomia personale, correlata
all’età, e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella
sfera individuale o in quella di relazione e quindi con necessità di basso bisogno assistenziale – sostegno
intensivo elevato;
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero
beneficiari dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18/1980 e successive
modifiche/integrazioni con L. 508/1988;
Via Valer 2, 24038 Sant’Omobono Terme (BG) | Tel 035.85.17.82 | Fax 035.85.27.53
segreteria@pec.ascimagnavilla.bg.it | www.ascimagnavilla.bg.it 2
- con i seguenti valori massimi ISEE: ISEE SOCIOSANITARIO fino ad un massimo di € 25.000,00 per ADULTI
e ANZIANI; ISEE ORDINARIO fino ad un massimo di € 40.000,00 per MINORI. Laddove previsto dalla
normativa è possibile presentare l’ISEE corrente o l’ISEE minorenni.
- (per gli interventi di assistenza diretta) – sono beneficiari le persone per le quali è presente solo la figura
del caregiver familiare senza il supporto di personale di assistenza.
Nel caso di certificazione che stabilisca che la persona anziana non autosufficiente abbia necessità di un basso
bisogno assistenziale o che la persona con disabilità abbia necessità di sostegno intensivo elevato (già persona
in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/92), l’istanza può essere
comunque presentata in attesa di definizione dell’accertamento. L’istanza dovrà essere comunque perfezionata
prima dell’approvazione della graduatoria.
In allegato l'informativa emessa dall'Azienda Speciale Consortile e i relativi allegati.
Per informazioni è necessario rivolgersi al Servizio Sociale Comunale.
Luogo
Comune di Villa d'Almè, Via Sereno Milesi Locatelli, Villa d'Almè, BG, Italia